Santuario di San Luca
Bologna

Santuario di San Luca

mappa italiaIl Santuario di San Luca è un luogo di culto cattolico situato sulla collina di San Luca, a est del centro storico di Bologna. La chiesa, costruita nel XVII secolo, è famosa per il suo lungo portico e per la vista panoramica sulla città.

Indice
Hotel e B&B a Bologna in zona Santuario di San Luca

Cosa vedere al Santuario di San Luca

Il Santuario di San Luca è famoso per il suo lungo portico, lungo 3,8 km e costituito da 666 archi, che collega la chiesa alla città di Bologna. All'interno del santuario, non perderti la Cappella del Rosario, la Cappella della Madonna e il presbiterio.

La storia del Santuario di San Luca

Il Santuario di San Luca fu costruito tra il 1723 e il 1757 sulla collina di San Luca, a est del centro storico di Bologna. La chiesa è stata costruita per custodire l'icona della Madonna con il Bambino, portata a Bologna nel 1160 dal vescovo di Malta. Nel corso dei secoli, il santuario è diventato uno dei simboli della città.

Come arrivare al Santuario di San Luca

Il Santuario di San Luca si trova sulla collina di San Luca, a est del centro storico di Bologna. Puoi raggiungerlo a piedi o in auto, seguendo la strada panoramica che parte dalla Porta Saragozza. In alternativa, puoi prendere la funicolare di San Luca, che parte da Piazza di Porta Saragozza.

Cosa troverai vicino al Santuario di San Luca

Vicino al Santuario di San Luca ci sono numerose attrazioni turistiche, come il Parco di Villa Ghigi, la Chiesa di San Michele in Bosco e la Villa Spada.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×