Cosa vedere alla Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco è un luogo di grande fascino e bellezza, sia per la sua architettura che per le opere d'arte che ospita al suo interno. Tra le opere più importanti ci sono la celebre pala di Giunta Pisano, la Madonna con Bambino e Santi di Jacopo di Paolo, e la Annunciazione di Francesco Francia. Inoltre, la chiesa dispone di una collezione di opere d'arte e manoscritti di grande valore storico e artistico.
La storia della Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco fu costruita nel XIII secolo e fu uno dei primi edifici francescani a essere costruito a Bologna. La chiesa è stata ampliata e ristrutturata nel corso dei secoli e presenta numerose opere d'arte e affreschi di artisti italiani.
Come arrivare alla Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco si trova nel centro storico di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore. Puoi raggiungerla facilmente a piedi o con i mezzi pubblici.
Cosa troverai vicino alla Chiesa di San Francesco
Vicino alla Chiesa di San Francesco ci sono numerose attrazioni turistiche, come il Museo Civico Medievale, la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai e la Piazza Maggiore.
