Battistero degli Ariani
Ravenna

Battistero degli Ariani

mappa italiaIl Battistero degli Ariani è un antico edificio religioso situato nel centro di Ravenna. Costruito nel V secolo d.C., il battistero è famoso per i suoi mosaici e la sua architettura a pianta ottagonale.

Indice
Hotel e B&B a Ravenna in zona Battistero degli Ariani

Cosa vedere al Battistero degli Ariani

Il Battistero degli Ariani è un'opera architettonica di grande importanza, celebre per i suoi pregiati mosaici e la sua architettura a pianta ottagonale. Tra le opere più importanti, non perderti il mosaico raffigurante San Giovanni Battista e il Battesimo di Gesù, e la cupola decorata con motivi geometrici e figurativi.

La storia del Battistero degli Ariani

Il Battistero degli Ariani fu costruito nel V secolo d.C. per celebrare il rito del battesimo degli Ariani, un movimento cristiano che si diffuse in Italia nel IV secolo d.C. La chiesa è celebre per i suoi mosaici, tra cui quello che raffigura San Giovanni Battista e il Battesimo di Gesù.

Come arrivare al Battistero degli Ariani

Il Battistero degli Ariani si trova nel centro storico di Ravenna, vicino alla Basilica di San Vitale e al Mausoleo di Galla Placidia. Puoi raggiungerlo facilmente a piedi o con i mezzi pubblici.

Cosa troverai vicino al Battistero degli Ariani

Vicino al Battistero degli Ariani ci sono numerose attrazioni turistiche, come la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Museo Nazionale di Ravenna e la Domus dei Tappeti di Pietra.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×