La Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è una delle fontane più famose e suggestive al mondo, situata nel centro storico di Roma. La fontana è famosa per la sua imponente struttura barocca, le sue statue e i suoi giochi d'acqua. Secondo la tradizione, chi getta una moneta nella fontana è destinato a tornare a Roma.
La storia della Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi fu costruita nel 1762 su progetto di Nicola Salvi, che vinse un concorso indetto dal papa Clemente XII per realizzare la fontana più imponente della città. La fontana venne costruita utilizzando la facciata di un palazzo esistente come base, e venne decorata con statue e bassorilievi che rappresentano le leggende dell'acqua.
Come arrivare alla Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi si trova nel centro storico di Roma, vicino alla Piazza di Spagna e alla Piazza Navona. È possibile raggiungerla con i mezzi pubblici, in particolare con gli autobus (Linee 52, 53, 62, 63, 71, 80, 95, 116, 119, 160, 170, 492, 628 e altri) e con la metropolitana (Linea A, fermata Barberini o Spagna). In alternativa, è possibile raggiungerla a piedi dal centro della città.
Altre cose interessanti vicino alla Fontana di Trevi
Vicino alla Fontana di Trevi si trovano molte altre attrazioni turistiche, come la Piazza di Spagna, la Piazza Navona, il Pantheon, il Colosseo e il Campidoglio. Inoltre, la zona è ricca di negozi, ristoranti e bar.