Fontana dell'Elefante: un simbolo di Catania
La Fontana dell'Elefante è uno dei simboli più riconoscibili di Catania. Ammira la sua maestosità e lasciati affascinare dalla scultura dell'elefante, realizzata in pietra lavica. La fontana rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini e i visitatori.
Storia della Fontana dell'Elefante
La Fontana dell'Elefante risale al XVI secolo ed è un esempio significativo dell'arte barocca siciliana. La scultura dell'elefante, posta al centro della fontana, è di origine romana e venne spostata a Catania nel 1239. Nel corso dei secoli, la fontana è stata oggetto di restauri e resta un'opera d'arte di grande valore storico e artistico.
Come raggiungere la Fontana dell'Elefante
La Fontana dell'Elefante si trova nel cuore di Catania, nella centralissima Piazza Duomo. È facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. Numerose linee di autobus fermano nelle vicinanze, rendendo comodo l'accesso alla fontana.
Cosa trovare vicino alla Fontana dell'Elefante
Nei dintorni della Fontana dell'Elefante, potrai esplorare la Cattedrale di Catania, il Palazzo dei Chierici e la Basilica Collegiata di San Sebastiano. Ammira anche il Palazzo della Cultura e scopri i tesori artistici e storici di questa affascinante città.