Chiesa di Santa Maria della Vita: un capolavoro del barocco bolognese
La Chiesa di Santa Maria della Vita è una splendida chiesa situata nel centro storico di Bologna, caratterizzata dall'imponente facciata barocca.
Storia della Chiesa di Santa Maria della Vita
La chiesa fu costruita nel XVII secolo e contiene al suo interno una delle opere più celebri del barocco bolognese: la Lamentazione sul Cristo Morto, un gruppo scultoreo di Niccolò dell'Arca.
Come raggiungere la Chiesa di Santa Maria della Vita
La Chiesa di Santa Maria della Vita si trova nel centro storico di Bologna, a breve distanza dalla Piazza Maggiore. È facilmente raggiungibile a piedi o in autobus, con diverse linee che fermano nelle vicinanze.
Cosa trovare vicino alla Chiesa di Santa Maria della Vita
Nei dintorni della Chiesa di Santa Maria della Vita potrai visitare il Museo di Arte Moderna di Bologna, la Fontana del Nettuno e il Palazzo d'Accursio.
