Cosa vedere all'Orto Botanico di Bologna
L'Orto Botanico di Bologna ospita numerose specie di piante e alberi provenienti da tutto il mondo. Non perderti la serra tropicale, la serra delle piante succulente, il roseto e il giardino delle erbe aromatiche. Inoltre, puoi visitare il Museo di Storia Naturale dell'Università di Bologna, situato all'interno dell'orto botanico.
La storia dell'Orto Botanico di Bologna
L'Orto Botanico di Bologna fu fondato nel 1568 come giardino botanico dell'Università di Bologna. Nel corso dei secoli, l'orto botanico è stato ampliato e arricchito con numerose piante provenienti da tutto il mondo, diventando un importante punto di riferimento per la biodiversità e la conservazione delle specie vegetali.
Come arrivare all'Orto Botanico di Bologna
L'Orto Botanico di Bologna si trova nel centro storico della città, a pochi passi da Piazza Maggiore. Puoi raggiungerlo facilmente a piedi o con i mezzi pubblici. La stazione di metropolitana più vicina è la fermata "Università".
Cosa troverai vicino all'Orto Botanico di Bologna
Vicino all'Orto Botanico di Bologna ci sono numerose attrazioni turistiche, come la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, la Piazza Maggiore e la Torre degli Asinelli.
