Cosa vedere alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
La Pinacoteca Nazionale di Bologna ospita numerose opere d'arte di artisti famosi come Raffaello, Tiziano, Carracci e Guido Reni. Non perderti il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa e il San Giorgio e il drago di Tintoretto.
La storia della Pinacoteca Nazionale di Bologna
La Pinacoteca Nazionale di Bologna fu fondata nel 1802 e si trova all'interno del Palazzo dei Musei, un edificio storico del XVIII secolo. Il museo è stato ampliato nel corso dei secoli e presenta numerose opere d'arte di artisti italiani e stranieri.
Come arrivare alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
La Pinacoteca Nazionale di Bologna si trova nel centro storico della città, a pochi passi da Piazza Maggiore. Puoi raggiungerla facilmente a piedi o con i mezzi pubblici.
Cosa troverai vicino alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Vicino alla Pinacoteca Nazionale di Bologna ci sono numerose attrazioni turistiche, come il Museo Civico Medievale, il Museo Archeologico Nazionale di Bologna, la Basilica di San Francesco e la Chiesa di San Domenico.
