Basilica di San Lorenzo Maggiore
Milano

Basilica di San Lorenzo Maggiore

mappa italiaScopri la storia e l'arte della Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano.

Indice
Hotel e B&B a Milano in zona Basilica di San Lorenzo Maggiore

Scopri la Basilica di San Lorenzo Maggiore

Visita la Basilica di San Lorenzo Maggiore, una delle più antiche e importanti chiese di Milano. Costruita in epoca romana e poi ricostruita nel XIII secolo, questa basilica presenta un mix di stili architettonici e un ricco patrimonio artistico. All'interno potrai ammirare pregevoli affreschi e opere d'arte di vari periodi storici, tra cui l'altare maggiore di neoclassica fattura e la celebre cappella di Sant'Aquino.

La storia della Basilica di San Lorenzo Maggiore

La Basilica di San Lorenzo Maggiore ha origini antichissime, risalenti al IV secolo, quando venne costruita una chiesa cristiana su un edificio romano preesistente. Nel corso dei secoli, la chiesa subì vari interventi e ricostruzioni, fino ad assumere l'aspetto attuale nel XIII secolo. Durante il periodo rinascimentale, la basilica venne arricchita di numerose opere d'arte, tra cui gli affreschi della cappella di Sant'Aquino e la cappella di San Giovanni Evangelista, decorata da Bramante.

Come arrivare alla Basilica di San Lorenzo Maggiore

La Basilica di San Lorenzo Maggiore si trova nel centro storico di Milano, in piazza San Lorenzo. È possibile raggiungerla con i mezzi pubblici, in particolare con la metropolitana (Linea 1, fermata Cordusio). In alternativa, è possibile raggiungerla a piedi dal centro della città.

Altre cose interessanti vicino alla Basilica di San Lorenzo Maggiore

Vicino alla Basilica di San Lorenzo Maggiore si trovano molte altre attrazioni turistiche, come il Palazzo Reale di Milano, il Duomo di Milano, il Teatro alla Scala e il Castello Sforzesco. Inoltre, la zona è ricca di negozi, ristoranti e bar.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×