Chiesa di San Maurizio
Milano

Chiesa di San Maurizio

mappa italiaLa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è un capolavoro dell'arte rinascimentale a Milano, nota soprattutto per i suoi cicli di affreschi e la straordinaria ricchezza di decorazioni.

Indice
Hotel e B&B a Milano in zona Chiesa di San Maurizio

Cosa vedrai alla Chiesa di San Maurizio

La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è un capolavoro dell'arte rinascimentale a Milano, nota soprattutto per i suoi cicli di affreschi e la straordinaria ricchezza di decorazioni. All'interno della chiesa, si possono ammirare numerosi capolavori di artisti del calibro di Bernardino Luini, Gerolamo Mazzola Bedoli, Daniele Crespi e molti altri.

La storia della Chiesa di San Maurizio

La Chiesa di San Maurizio è stata costruita nel VI secolo sulle rovine di un antico tempio pagano. Nel corso dei secoli, la chiesa è stata ampliata e arricchita di numerose opere d'arte, fino a raggiungere l'aspetto attuale nel XVI secolo. Durante il periodo napoleonico, la chiesa fu utilizzata come caserma, ma in seguito fu restaurata e riaperta al culto.

Come arrivare alla Chiesa di San Maurizio

La Chiesa di San Maurizio si trova nel centro storico di Milano, in Corso Magenta. È possibile raggiungerla a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Le stazioni della metropolitana più vicine sono "Cadorna" e "Cairoli", sulla linea 1, oppure "Conciliazione", sulla linea 2. In alternativa, è possibile utilizzare gli autobus urbani che passano nelle vicinanze.

Altre cose interessanti vicino alla Chiesa di San Maurizio

La zona intorno alla Chiesa di San Maurizio è ricca di attrazioni turistiche e luoghi di interesse, come il Castello Sforzesco, il Duomo di Milano e la Pinacoteca di Brera. Inoltre, la zona è famosa per i suoi negozi, ristoranti e caffè storici, dove è possibile gustare le specialità locali e internazionali.

Potresti trovare utili questi link:

Località precedente Prossima località

×
×