Cosa vedere in Piazza San Francesco
Piazza San Francesco di Ravenna è una delle piazze più importanti della città. Al suo interno si trovano numerosi monumenti e opere d'arte, come la Chiesa di San Francesco, la quale custodisce importanti affreschi medievali. Nella piazza si può ammirare anche la statua dedicata al poeta Giovanni Pascoli, uno dei più importanti esponenti della poesia italiana del Novecento.
La storia di Piazza San Francesco
Piazza San Francesco è situata nel cuore del centro storico di Ravenna ed è stata oggetto di numerosi interventi urbanistici nel corso dei secoli. Originariamente, la piazza era una zona periferica della città, ma con il passare del tempo ha assunto sempre maggiore importanza, diventando un punto di riferimento per i cittadini e i turisti.
Come arrivare a Piazza San Francesco
Piazza San Francesco si trova nel centro storico di Ravenna, ed è raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. La piazza è situata a pochi passi dalle altre attrazioni turistiche della città, come la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia.
Cosa troverai vicino a Piazza San Francesco
Vicino a Piazza San Francesco si trovano numerose attrazioni turistiche, come la Chiesa di San Giovanni Evangelista, la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo e il Mausoleo di Galla Placidia. La piazza è anche circondata da numerosi negozi, ristoranti e bar, dove è possibile fare shopping e gustare la cucina locale.
