Scuola di San Rocco: un tesoro artistico a Venezia
La Scuola di San Rocco è un edificio rinascimentale che ospita una straordinaria serie di dipinti di Tintoretto. Le sue sale sono decorate con affreschi e tele che rappresentano scene della Bibbia e della storia cristiana.
Storia della Scuola di San Rocco
La Scuola di San Rocco fu fondata nel XVI secolo come confraternita religiosa. Tintoretto fu incaricato di decorare l'edificio con le sue opere, creando uno dei più grandi cicli pittorici del mondo. Oggi, la scuola è ancora attiva e ospita eventi culturali.
Come raggiungere la Scuola di San Rocco
La Scuola di San Rocco si trova nel sestiere di San Polo, non lontano dalla Basilica dei Frari. È facilmente raggiungibile a piedi o in vaporetto. Consulta le mappe locali per le indicazioni precise.
Cosa trovare vicino alla Scuola di San Rocco
Nei dintorni della Scuola di San Rocco potrai visitare la Basilica dei Frari, il Campo San Polo e numerosi negozi, caffè e ristoranti che animano il quartiere di San Polo.
