Cosa vedere alla Domus dei Tappeti di Pietra
La Domus dei Tappeti di Pietra è una villa romana scoperta negli anni '40 del XX secolo e aperta al pubblico dal 2011. La villa deve il suo nome ai meravigliosi mosaici pavimentali, considerati tra i più belli del mondo antico. I mosaici rappresentano scene di caccia, di pesca e di vita quotidiana, con un alto grado di dettaglio e una raffinatezza tecnica che lascia senza parole.
La storia della Domus dei Tappeti di Pietra
La Domus dei Tappeti di Pietra risale al II secolo d.C. e fu probabilmente la residenza di un ricco cittadino romano. Dopo essere stata distrutta da un incendio, la villa fu abbandonata e sepolta sotto uno strato di terra per secoli, finché non fu riscoperta dagli archeologi nel 1949. Oggi la Domus dei Tappeti di Pietra è uno dei siti archeologici più importanti di Ravenna e del mondo intero, e dal 1996 è inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
Come arrivare alla Domus dei Tappeti di Pietra
La Domus dei Tappeti di Pietra si trova nel centro storico di Ravenna, a breve distanza dalle altre attrazioni turistiche della città. È possibile raggiungerla a piedi o con i mezzi pubblici.
Cosa troverai vicino alla Domus dei Tappeti di Pietra
Vicino alla Domus dei Tappeti di Pietra ci sono numerose attrazioni turistiche, come la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, il Mausoleo di Galla Placidia e il Museo Nazionale di Ravenna.
