Piazza Navona
Visita Piazza Navona, una delle piazze più belle e famose di Roma, situata nel cuore del centro storico. La piazza è nota per i suoi palazzi barocchi, le sue fontane, tra cui la celebre Fontana dei Quattro Fiumi, e il suo animato mercato di artisti di strada. Durante il giorno, la piazza è frequentata dai turisti, che ammirano le bellezze architettoniche e artistiche del luogo, mentre di sera diventa il cuore della vita notturna romana, con i suoi numerosi bar e ristoranti.
La storia di Piazza Navona
La Piazza Navona sorge sulle rovine dell'antico Stadio di Domiziano, che venne costruito nel I secolo d.C. e aveva una capacità di 30.000 spettatori. Nel Medioevo, la zona venne trasformata in un mercato, e solo nel XVII secolo la piazza assunse l'aspetto attuale, grazie al lavoro di importanti architetti e artisti dell'epoca, come Francesco Borromini, Gian Lorenzo Bernini e Pietro da Cortona.
Come arrivare a Piazza Navona
Piazza Navona si trova nel centro storico di Roma, a pochi passi dal Pantheon e da Castel Sant'Angelo. È possibile raggiungerla con i mezzi pubblici, in particolare con gli autobus (Linee 30, 70, 81, 87, 186, 492, 628 e 916) e con la metropolitana (Linea A, fermata Spagna). In alternativa, è possibile raggiungerla a piedi dal centro della città.
Altre cose interessanti vicino a Piazza Navona
Vicino a Piazza Navona si trovano molte altre attrazioni turistiche, come il Pantheon, Castel Sant'Angelo, il Campo de' Fiori, il Museo di Roma, il Palazzo Altemps e il Museo di Castel Sant'Angelo. Inoltre, la zona è ricca di negozi, ristoranti e bar.
